La psicoterapia è un lavoro che si fa in due: paziente e psicoterapeuta lavorano insieme per comprendere l’origine del malessere, per ridurne i sintomi e per favorire al tempo stesso la consapevolezza di sé e la crescita personale.
La terapia di coppia si occupa del conflitto di coppia e della sua risoluzione, ma si estende anche agli aspetti quotidiani dell’interazione, attraverso la costruzione e la riparazione dell’amicizia e dell’amore nella coppia.
Terapia individuale e familiare per l’età evolutiva
Per età evolutiva si intende la fascia di età che va dai 3 anni ai 18, cioè dall’infanzia all’adolescenza. Durante questo cammino avvengono numerosi e importanti cambiamenti, fisici, comportamentali, affettivi ed emotivi.
La valutazione psicodiagnostica rappresenta il primo passo per l’avvio del lavoro clinico, poiché consente di delineare nel modo più preciso possibile le problematiche dell’individuo e di conseguenza anche gli obiettivi del percorso terapeutico.
Il gruppo è una forma di intervento che favorisce il riconoscimento e l’evoluzione delle proprie dinamiche relazionali, comunicative e affettive. È un contenitore di esperienze che consente ad ognuno di conoscersi e ri-conoscersi attraverso la condivisione con gli altri partecipanti, superando i vissuti di incomprensione e isolamento.